A TUTELA DEL VERO Settimana di studi e confronto multidisciplinare sulla tutela dell'arte e del patrimonio culturale
23/05/2023
E’ stata lanciata la call per raccogliere e selezionare le proposte di intervento ad una nuova iniziativa dell'Università degli studi di Padova in programma per il prossimo mese di ottobre.
Si tratta dell’evento “A tutela del vero. Settimana di studi e confronto multidisciplinare sulla tutela dell'arte e del patrimonio culturale” durante il quale le città di Venezia (16 ottobre) e Padova (19 ottobre) ospiteranno due incontri distinti ma caratterizzati da un unico obiettivo: avviare una riflessione e un confronto multidisciplinare dedicato alla salvaguardia del patrimonio culturale.
L’iniziativa è stata organizzata dal Progetto MemO del Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e con la partecipazione di ICOM Italia. La direzione scientifica è di Monica Salvadori e di Luca Zamparo.
Il primo incontro, dal titolo Il museo e la cultura della legalità: storie e strategie italiane, si svolgerà il 16 ottobre 2023 a Venezia presso l’ Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Sarà l’occasione per indagare le buone pratiche adottate in Italia per la promozione di una cultura della legalità in ambito museale.
Il secondo evento, L’arte del falso. Poliedricità dell’inganno e tutela del patrimonio culturale si svolgerà invece a Padova, presso l’Università degli Studi dal 17 al 19 ottobre 2023 è verterà sull’analisi del fenomeno della falsificazione delle opere d’arte e dei beni culturali.
La scadenza per l’invio degli abstracts è il 15 giugno 2023.
Maggiori dettagli a questo link.
Scarica il dépliant illustrativo dell'iniziativa.